Come non mangiare la cioccolata? E a Natale? E siccome da sola non basta, come non arricchirla con uvette, mandorle, fichi, frutta secca a volontà?
Come non finire la cena del 24 o il pranzo del 25 dicembre se non con della cioccolata?
Delle piccole barrette di cioccolato homemade da regalare oppure da offrire al brindisi natalizio saranno la cioccolata per queste feste, ma a vederle bene mi sembrano dei piccoli percorsi dolci, con la granella cerde di pistacchio che fa da sentiero erboso o il sale rosa che fa il verso al ghiaietto del viale di un piccolo giardino.
Un buon cioccolato, in questo caso fondente, della frutta secca e un termometro (ma con un po’ di pazienza anche senza).
E poi, se si fa un piccolo buco e si inserisce un bel nastrino, ecco qua, una decorazione golosa per l’albero di natale fatta all’ultimo momento.
ricetta per barrette di cioccolata fondente e frutta secca
ingredienti per 5 barrette
- 250 gr cioccolata fondente al 70%
- due cucchiai di mandorle a scaglie
- due cucchiai di un mix di uva sultanina e ribes rossi
- un cucchiaio di granella di pistacchi
- un cucchiaio di granella di nocciole
- un cucchiaio di pinoli
procedimento
- ammollare nell’acqua per 15 minuti la sera prima l’uva sultanina e il ribes rosso e far scolare bene per tutta la notte
- tostare tutta la frutta secca (al forno oppure, più velocemente sul fuoco con una padellina antiaderente)
- temperare il cioccolato ….
- questa è un’operazione nella quale bisogna avere pazienza
- io ho usato il metodo più veloce, quello del temperaggio al microonde, un metodo casalingo, da far inorridire i cultori della cioccolata, ma per chi non lo è va bene, si ottoengono risultati accettabili.
- In sintesi bisogna sminuzzare bene la cioccolata, prendere una ciotola per microonde, metterci 2/3 della cioccolata, cuocere a 800 W del microonde per un minuto
- Togliere dal microonde e con una spatola di silicone mescolare bene. Il cioccolato non si fonderà tutto (deve arrivare a 50°C)
- Rimettere nel microonde per 5 secondi, togliere e mescolare. Se ancora non si e sciolto, rimetterlo per altri 5 secondi sempre a 800W.
- dopo di ciò versare il rimanente cioccolato da sciogliere e mescolare bene, il cioccolato deve scendere ad una temperatura di 30-31°C per essere ben temperato. Bisogna mescolare bene in questa operazione in modo da renderlo lucido.
- sul piano mettere un foglio di cartaforno e spalmare un strisce la cioccolata
- aggiungere a proprio piacere la frutta secca
- il cioccolato deve risultare lucido per essere ben temperato, altrimenti i cristalli si ricompattano e la cioccolata risulta maculata. Se ci troviamo in questa condizione neiente paura…. non si butta nulla, si riprende la cioccolata e si ricomincia il procedimento.
- E’ chiaro che ci vuole un termometro per questa operazione, ma ….. io le mie uova di pasqua dello scorso anno le ho realizzate senza il termometro ma è una cosa da rulette russa! Ergo, un termometro e tutto è più semplice.
- ancora con la cioccolata morbida fare un buco per introdurre, una volta indurita, un nastrino colorato.
con questa ricetta cakegardenproject, alias monica
augura a tutti un sereno e cioccolatoso Natale!
Questo post partecipa all’iniziativa promossa da Aboutgarden, L’ortodimichelle e GiatoSalò
Natale al VERDE!
In linea con il periodo che stiamo vivendo, la creatività è di scena con le inedite e originali proposte di tanti blogger per un progetto davvero al passo con i tempi!
partecipano con me:
che deliziosa proposta cioccolatosa!
Devono essere davvero squisite! Oltre che stupende da appendere sull’albero
Auguri anche a te Laura, sereno Natale! Sorrisi
Che buona cosi’ proposta, un bacione e tanti auguri,
Ahahah! Alla cioccolata si alzano sempre le mani in alto! Auguroni!
Tanti auguri Monica, questa ricetta sarà una scusa in più per rimpinzarmi di cioccolata!!!
Grazie Ornella! Un buon anno anche a te ! Sorrisi Monica
Che delizie! Grazie per la ricetta!!
Buon Natale e buon Anno Ornella
Auguri Laura! Auguri tantissimi!
una delizia per gli occhi e per il palato…
tantissimi auguri … e grande serenità
laura
Idea originalissima !!!